L’Angio OCT  rappresenta un’ulteriore innovazione perché sfrutta un modello di analisi basato su tecniche di imaging ad alta risoluzione che consente di visualizzare non solo la retina, ma anche la circolazione retinica e coroideale senza l’iniezione endovenosa di mezzo di contrasto.

L’angiografia OCT è un esame computerizzato non invasivo e affidabile.
Le immagini sono riproducibili da diversi operatori e l’esecuzione della scansione è rapida, semplice e soprattutto non implica la somministrazione di sostanza di contrasto.
In determinate condizioni dunque l’Angio OCT permette di sostituire la fluorangiografia, soprattutto nel follow-up dell’edema retinico e nelle neovascolarizzazioni patologiche. E’ una vera rivoluzione nelle maculopatie, nella retinopatia diabetica e nelle miopie elevate.
In pochissimi secondi un raggio laser permette di evidenziare la circolazione retinica senza alcun mezzo di contrasto. Sostituisce in quasi tutti i casi la fluorangiografia.

Il paziente con maculopatie e retinopatia diabetica non dovrà più eseguire esami preparatori come l’elettrocardiogramma ed esami del sangue, non avrà più rischi di nausea o di allergie connesse alla somministrazione del mezzo di contrasto impiegato nella comune fluorangiografia. L’esame dura pochissimo ed è indolore.
Il paziente dovrà fissare una mira luminosa per soli 20 secondi.